Gli americani camminano abbastanza? Il primo rapporto sullo stato della camminata di WeWard rivela tendenze sorprendenti
%20(1).jpg)

I nuovi dati dell'app per camminare WeWard rivelano i modelli di camminata degli americani, facendo luce sulle disparità globali, regionali e demografiche nell'attività fisica.
Camminare è uno dei modi più semplici e potenti per migliorare la nostra salute, ridurre la nostra impronta di carbonio e connetterci con l'ambiente circostante. Ma quanto camminiamo realmente e come si confrontano gli americani con il resto del mondo?
Per scoprirlo, WeWard ha analizzato i dati relativi alla camminata da 7,7 milioni di utenti in tutto il mondo (incluso 1,3 milioni negli Stati Uniti) tra gennaio e giugno 2025. E i risultati hanno rivelato alcune sorprendenti differenze nelle abitudini di camminata tra le regioni e i dati demografici.
📊 Risultati chiave a colpo d'occhio
- 👟 Le donne camminano meno degli uomini: In media, le donne hanno effettuato l'accesso 28% in meno di passaggi giornalieri rispetto agli uomini.
- 📱 Inversione dell'età: Gli anziani hanno superato la Gen Z di 15% in più di passi giornalieri, potenzialmente legato alle differenze nel tempo trascorso davanti allo schermo.
- 🌍 Gli Stati Uniti sono in ritardo a livello globale: Classifica degli americani penultimo a passi quotidiani tra i paesi dell'OCSE, poco prima del Canada.
- 🗽 New York prende il comando: Con una media di 6.947 passi/giorno, i newyorkesi sono i più attivi negli Stati Uniti, seguiti da California, Oregon, Washington e Wisconsin.
- ❌ Nessuno stato raggiunge l'obiettivo: Nonostante 7.000 passi al giorno siano il nuovo punto di riferimento per una salute migliore, nessuno stato degli Stati Uniti ha raggiunto l'obiettivo, e meno della metà dei residenti in ogni stato ha raggiunto questo obiettivo.



📈 Esplorazione dei fattori chiave
Oltre ai dati WeWard, abbiamo anche condotto ricerche esterne per esplorare i potenziali fattori alla base delle disparità di deambulazione tra i gruppi, tra cui reddito, accesso agli spazi verdi e comportamento davanti allo schermo. Ecco cosa abbiamo scoperto:
- Gli anziani camminano in media di più e trascorrono meno tempo davanti agli schermi rispetto alle generazioni più giovani.
- Le città con un maggiore accesso agli spazi verdi segnalano una maggiore attività pedonale, anche se c'erano alcune città che facevano eccezione.
- Gli Stati con salari più alti tendono a segnalare un numero di passi giornalieri più elevato rispetto a quelli con salari più bassi.



🌟 Unisciti al movimento
Questo rapporto riflette l'impegno di WeWard nell'educare il mondo sul potere del camminare, come parte della nostra più ampia missione di ispirare il movimento quotidiano e promuovere routine più sane. In qualità di nostro cofondatore e CEO Yves Benchimol azioni:
«Siamo orgogliosi di pubblicare questo rapporto, primo nel suo genere, che rivela importanti verità sullo stato dell'attività fisica, mettendo al contempo in luce il potere unico del camminare. È una pietra miliare importante nella nostra missione di ispirare il movimento e costruire comunità più sane e attive in tutto il mondo».