La scienza sostiene WeWard: è stato dimostrato che le spinte digitali stimolano la camminata e riducono le emissioni


Una nuova ricerca evidenzia come le app di digital nudging come WeWard possano promuovere stili di vita più sani e abitudini di mobilità più sostenibili.
Grande notizia: la scienza ha confermato ufficialmente ciò che gli utenti di WeWard già sanno, ovvero che una piccola motivazione digitale fa molto.
Una nuova revisione paritaria studio pubblicato in Politica dei trasporti ha scoperto che app come WeWard non sono solo divertenti, sono potenti strumenti per migliorare la salute pubblica e ridurre le emissioni. Condotto dalla società di ricerca 6t, lo studio ha monitorato quasi 95.000 utenti WeWard in Francia nel corso di 15 mesi, rendendolo uno dei più ampi e completi studi sull'impatto delle sollecitazioni digitali sulle abitudini quotidiane.
Ecco cosa hanno scoperto i ricercatori:
- Altre passeggiate: In media, gli utenti di WeWard camminano 20% in più dopo aver scaricato l'app.
- Meno viaggi in auto: Per ogni 100 chilometri percorsi con WeWard, 7 chilometri sostituiscono direttamente i viaggi in auto.
- Impatto duraturo: Questi vantaggi non erano solo a breve termine. Sono durati in diversi gruppi, luoghi e periodi di tempo.
In altre parole, WeWard non si limita a motivare comportamenti una tantum, ma crea cambiamenti duraturi nello stile di vita.

Perché è importante
L'inattività fisica è ora considerata uno dei maggiori problemi di salute pubblica del nostro tempo. Nel frattempo, la dipendenza dall'auto è una delle principali cause della crisi climatica. Strumenti come WeWard forniscono un modo semplice e accessibile per consentire alle persone di spostarsi di più, sentirsi meglio e ridurre contemporaneamente la propria impronta di carbonio.
«Questo studio conferma che strumenti digitali semplici e accessibili come WeWard possono portare a cambiamenti significativi su entrambi i fronti», ha dichiarato Yves Benchimol, CEO e co-fondatore di WeWard. «Ci auguriamo che questi risultati spingano un maggior numero di responsabili politici a considerare gli strumenti digitali gamificati come fattori legittimi e significativi di cambiamento».
Impatto collettivo
Dalla nostra fondazione nel 2019, WeWard è cresciuta fino a oltre 25 milioni di utenti in 29 paesi. Insieme, questa comunità ha già contribuito a compensare più di 750.000 tonnellate di CO2 semplicemente camminando di più.
E con oltre l'80% degli adolescenti in tutto il mondo che ancora non soddisfa i livelli di attività raccomandati (secondo l'OMS), questi risultati dimostrano che approcci gamificati e incentrati sull'uomo possono aiutare a invertire la tendenza.

Cosa c'è dopo
Lo studio completo è disponibile su Politica dei trasporti (accesso aperto fino al 21 ottobre 2025). Per WeWard, questo è solo l'inizio. Stiamo approfondendo le collaborazioni con ricercatori e responsabili politici per continuare a esplorare come gli incentivi digitali possano sbloccare routine più sane, una pianificazione urbana più intelligente e soluzioni rispettose del clima.
Quindi la prossima volta che converti i tuoi passi, partecipi a una sfida o cammini invece di guidare, ricorda: la scienza è ufficialmente dalla tua parte. 🚶 ♀️🌍