Come lanciare una community WeWard per la tua organizzazione no profit

article written by

WeWard permette alle associazioni di beneficenza di organizzare sfide di camminata solidale gratuite e coinvolgenti. In questo articolo scoprirai come gli enti possono mobilitare i propri sostenitori e trasformare ogni passo in un vero gesto di solidarietà.

Lanciare una sfida di camminata solidale con WeWard Communities è semplice, veloce e completamente gratuito! Sei un ente di beneficenza? Grazie a WeWard puoi coinvolgere donatori, volontari e partner in una sfida di camminata solidale per sostenere i tuoi progetti. Scarica l’app WeWard, vai alla sezione Social, poi a Community e tocca “Crea”. Da lì, segui i passaggi indicati e il gioco è fatto!

Crea una community chiara e stimolante

Fase 1: scegli un nome d'impatto

Scegli un nome che parli subito al tuo pubblico e rifletta la tua missione. Per esempio: «Cammina per i bimbi malati con [Nome dell'associazione]» oppure «1 Milione di Ward per piantare 1.000 alberi».

Fase 2: scrivi una descrizione chiara e motivante

Spiega perché stai lanciando questa passeggiata di solidarietà e quali progetti vorresti finanziare. Sei libero di definire il tuo progetto e i tuoi obiettivi, ma sono consigliate 2 opzioni:

Crea una community WeWard per raggiungere uno specifico obiettivo di raccolta Ward: hai un progetto in mente? Stabilisci un obiettivo di raccolta Ward e motiva i tuoi membri a raggiungere il 100%. Puoi aggiornare regolarmente il titolo o la descrizione con la percentuale raggiunta per mostrare i progressi. Inoltre, i soci possono monitorare in tempo reale l’ammontare totale di Ward raccolti e il loro equivalente in denaro direttamente nella home page della Community.

Crea una community WeWard senza data di fine o limite massimo per coinvolgere i partecipanti tutto l'anno: più rimane attiva la Community, più Ward potete raccogliere e quindi convertire in fondi per la vostra associazione! Per motivare i tuoi membri, non dimenticare di fissare obiettivi intermedi mensili o trimestrali di raccolta fondi e di spiegare i progetti che sono stati realizzati grazie ai loro passi.

In ogni caso, inserisci cifre concrete per mostrare l’impatto della tua sfida, che si tratti di persone aiutate, pasti distribuiti, animali salvati o alberi piantati. Per aiutarti a fissare il tuo obiettivo, considera che coinvolgendo 1.000 utenti per 2 mesi potresti raccogliere fino a 350.000 Ward (equivalenti a circa 1.000 euro, soggetti a variazioni nel tempo). Ricorda che per richiedere un bonifico è necessario raggiungere un minimo di 20.000 Ward.

Ecco un esempio di descrizione di una community con un obiettivo di raccolta Ward per un progetto specifico:

[Slogan coinvolgente + numeri per misurare l'impatto] 2 milioni di Ward per proteggere i primati orfani nel Congo 🌿

Aiutaci a finanziare 4 mesi di cibo per 30 primati salvati 🍌

[Descrizione concisa della missione della tua organizzazione] La missione del P-WAC è salvare e riabilitare i primati orfani del Kongo centrale, vittime del bracconaggio e della deforestazione. Scimpanzé e altre specie di scimmie ricevono le cure necessarie per superare i traumi subiti, per poi essere reintrodotti nel loro habitat naturale.

[Dettagli quantificati sull’impatto del progetto] 🍼 Questa campagna sostiene 30 primati orfani, finanziando la maggior parte del loro cibo per quattro mesi. L’alimentazione comprende frutta fresca, verdura, proteine e latte, indispensabili per la loro riabilitazione.

L’approccio di P-WAC va oltre la cura diretta degli animali: l’organizzazione lavora anche per preservare le foreste del bacino del Congo, proteggendo così un intero ecosistema. Salvare queste specie chiave significa salvaguardare la biodiversità di una delle regioni ecologiche più importanti al mondo.

[Invito all’azione] Cammina con la nostra community e contribuisci a fornire cibo essenziale a 30 primati orfani in via di guarigione!

Fase 3: aggiungi un banner d'impatto

Utilizza un'immagine orizzontale (consigliato 1125 x 540 px) che rappresenti al meglio la tua causa: bambini aiutati, animali salvati, alberi piantati o anche il tuo team sul campo!

Fase 4: crea dei team (opzionale)

Crea dei team per rafforzare l’impegno, ad esempio divisi per città o filiale locale. Così aggiungi un tocco di divertimento e sana competizione!

Invita i tuoi donatori, volontari e partner a partecipare

Condividi il link o il codice della tua community tramite newsletter, social o gruppi WhatsApp. Non c’è limite al numero di partecipanti!

Puoi anche aggiungere il link della community sul tuo sito web e nella descrizione del tuo profilo Instagram, insieme alle altre modalità di donazione.

Ecco un esempio di messaggio per iniziare:

🚶 Unisciti alla nostra passeggiata di solidarietà su WeWard!

Insieme camminiamo per [inserisci il nome della tua causa]! Ogni passo conta: più camminiamo, più Ward (punti sull’app) raccogliamo, che potremo poi trasformare in fondi per [obiettivo del progetto/nome della tua associazione].

📲 Come posso partecipare?

Tocca questo link [il tuo link] sul tuo smartphone per entrare a far parte della Community. Se non hai ancora l'app, verrai reindirizzato per scaricarla.

Seleziona la percentuale del tuo contributo spostando il punto arancione sulla scala. Questo indica quanti punti (Ward) verserai al progetto ogni giorno.

Unisciti al team che desideri (se hai già creato dei team)

Cammina il più possibile tra [data di inizio] e [data fine] (opzionale)

Convalida i passi ogni giorno prima di mezzanotte sull'app WeWard per contribuire automaticamente al saldo collettivo e apparire nelle classifiche

Suggerimenti professionali per far crescere gli utenti e le donazioni

Organizza delle sfide di camminata per i tuoi partner aziendali. Corrispondono a un obiettivo collettivo di passi con una donazione alla tua organizzazione benefica. Condividi questa pagina con loro.

Lancia un evento di camminata digitale per i tuoi sostenitori. Loro donano una quota di iscrizione per partecipare, tu premi i migliori camminatori.

Bonus

Conosci celebrità o influencer che sono ambasciatori della tua organizzazione benefica? Chiedi loro di invitare i loro follower su Instagram/TikTok a unirsi alla tua community!

Anima e coinvolgi la tua community

Ecco alcuni modelli di messaggio per mantenere alta la motivazione:

Modello 1: 👣 Ben fatto, vai alla grande!

Camminiamo insieme già da [X] settimane! Stai andando alla grande.

In media, tutti hanno fatto [numero medio di passi] passi.

Continuiamo a camminare per raggiungere l'obiettivo e migliorare il mondo!

Modello 2: 🌟 Ci siamo quasi!

Ben fatto! Abbiamo già raggiunto il [percentuale]% del nostro obiettivo

Numero totale di passi: [numero]

Obiettivo: [obiettivo totale]

Ancora uno sforzo per sbloccare [obiettivo del progetto]! Ogni passo fa la differenza.

Ecco anche alcuni suggerimenti da condividere per raccogliere il massimo degli Ward:

Suggerimento 1: 💸 Come guadagnare il massimo degli Ward su WeWard?

Camminando: convalida i passi ogni giorno sulla home page dell'app. Più cammini, più Ward guadagni.

Completando le sfide: puoi trovare tutte le sfide nella homepage.

Giochi e sondaggi: guadagna Ward giocando ai giochi o partecipando ai sondaggi.

Suggerimento 2: 🚶 Come aumentare il numero di passi giornalieri?

Convalida i tuoi passi ogni giorno per continuare la tua serie e creare una sana abitudine di camminata

Pianifica una passeggiata quotidiana di almeno 10-15 minuti durante la giornata

Cammina invece di usare l'auto o i mezzi pubblici

Raccogli le WeCard sulla mappa